La VIA presuppone che il progetto sia completo in tutti gli aspetti in grado di incidere sull’ambiente

(TAR Toscana, sez. I, 27 maggio 2019, n. 789)

Con la sentenza in evidenza, il TAR Toscana ha annullato il decreto di VIA emesso in relazione al Masterplan Aeroportuale presentato dall’ENAC per l’Aeroporto di Firenze.

Il principale argomento posto a fondamento della sentenza concerne la completezza ed esaustività del progetto presentato dall’ENAC. In particolare, il TAR ha rilevato come, a causa dell’elevato numero di prescrizioni contenute nel decreto di VIA, le quali a loro volta rinviavano a future evoluzioni progettuali dell’opera da realizzare, la valutazione sia stata effettuata su di un elaborato parziale e non idoneo a consentire una compiuta valutazione sugli impatti ambientali.

Le prescrizioni, invece, avrebbero dovuto riguardare porzioni accessorie dell’opera, non in grado di incidere sul giudizio di compatibilità ambientale.