(Cass. civ., SSUU, 29 ottobre 2020, n. 23902)
Fondamentale arresto della Suprema Corte che, per stabilire se un terreno oggetto di compensazione urbanistica durante il periodo di volo sia da assoggettare ad ICI, ha offerto una sistematica ricostruzione della c.d. urbanistica consensuale e postvincolistica.
L’espressione polisemica “diritti edificatori” viene infatti indagata in tutte le sue declinazioni concrete.
La sentenza, tuttavia, si concentra sull’urbanistica compensativa, in cui il diritto edificatorio riconosciuto in favore del proprietario del terreno ceduto alla PA, soprattutto durante il periodo c.d. di volo, “non ha natura reale, non inerisce al terreno, non costituisce una sua qualità intrinseca ed è trasferibile separatamente da esso”.
Per tale ragione viene esclusa l’assoggettabilità ad ICI dei terreni prima della conclusione del programma di compensazione urbanistica.