La revoca di un piano di lottizzazione e la colpa della PA

(CGARS, sez. giur., 7 aprile 2021, n. 295)

Nell’ambito di un giudizio risarcitorio, il cui presupposto era costituito dall’annullamento di un provvedimento di revoca di un piano di lottizzazione, il CGARS ha ricordato che il vizio di violazione di legge non implica – di regola – un accertamento in ordine alla colpa della PA, e che il principio secondo cui “il giudicato copre il dedotto e il deducibile” non opera in sede di giurisdizione generale di legittimità.

Altra statuizione interessante riguarda la motivazione con cui è stata esclusa la prova del danno. Secondo il CGARS, la parte appellante avrebbe dovuto provare di avere risorse economiche sufficienti ad eseguire le opere, e di averle mantenute ferme in pendenza del giudizio, rinunciando a diversi impieghi.