Il risarcimento della chance di aggiudicarsi la gara

(Cons. Stato, sez. VI, 13 settembre 2021, n. 6268)

Utili indicazioni sui criteri attraverso i quali giungere a determinare l’entità del risarcimento spettante ad un concorrente per l’ipotesi di perdita della chance di aggiudicarsi la gara.

Con la sentenza in esame il Consiglio di Stato compie, anzitutto, una puntuale ricostruzione diacronica della normativa applicabile in materia di trasporto pubblico locale.

Dopodichè, con riguardo alla domanda risarcitoria, la sentenza in commento fornisce limpidi chiarimenti sul concetto di chance e sulla sua evoluzione interpretativa.

Nel caso specifico, il quantum risarcitorio viene stabilito nella misura del 10% dell’utile astrattamente ritraibile dall’affidamento, a cui vengono aggiunti:

  • la rivalutazione monetaria;
  • gli interessi compensativi sulla somma periodicamente rivalutata;
  • gli interessi legali sino al soddisfo.