Approfondimenti

  • Home
  • Approfondimenti

L’Adunanza Plenaria fa chiarezza sul calcolo del termine lungo per l’appello

(Cons. Stato, Ad. Plen., 3 settembre 2022, n. 11)

Con una limpida decisione, motivata in modo chiaro e non ridondante, la Plenaria si allinea al sistema utilizzato dalla Corte di Cassazione per il computo del termine lungo e, soprattutto, per la soluzione del problema causato dalla intersezione del periodo di sospensione feriale.

Leggi tutto “L’Adunanza Plenaria fa chiarezza sul calcolo del termine lungo per l’appello”

Pianificazione perequativa e compensazione urbanistica

(TRGA Trento, 5 agosto 2022, n. 149)

Interessante pronuncia in cui, dopo una distinzione tra i concetti di pianificazione perequativa e di compensazione urbanistica, il TAR applica i principi di proporzionalità e ragionevolezza per accogliere il ricorso, stabilendo che in sede di pianificazione attuativa gli oneri per i privati non possono essere inferiori rispetto ai vantaggi per la PA.

Leggi tutto “Pianificazione perequativa e compensazione urbanistica”

Le Sezioni Unite fanno chiarezza sul regime delle convenzioni PEEP e Bucalossi in materia di prezzo massimo di cessione

(Cass. civ., SSUU, 6 luglio 2022, n. 21384)

La questione del prezzo massimo di cessione degli immobili realizzati in base alle convenzioni PEEP e Bucalossi è stata oggetto di un vivace dibattito, sia dottrinale che giurisprudenziale.

Leggi tutto “Le Sezioni Unite fanno chiarezza sul regime delle convenzioni PEEP e Bucalossi in materia di prezzo massimo di cessione”